Torna

News Comitato

Safeguarding, per le società affiliate entro il 1° Luglio la nomina del responsabile.

26 Giugno 2024

Si ricorda che, ai sensi (i) del D.Lgs. n. 39/2021 (art. 16), (ii) della Delibera CONI 25 luglio 2023 (art. 3) e (iii) dei Principi Osservatorio CONI agosto 2023 (art. 4 e 8), entro il 1° luglio 2024 ogni società affiliata dovrà:
· nominare il responsabile di prevenzione, abusi, violenze e discriminazioni;
· comunicare la nomina del responsabile al Safeguarding federale, come da circolare pubblicata;
· affiggere presso la propria sede e pubblicare sul proprio sito web il nome e cognome e i dati di contatto del responsabile nominato.

In merito alle sanzioni a carico delle società per il mancato rispetto degli adempimenti previsti, riteniamo opportuno precisare che il modello di Regolamento Safeguarding allegato alla Delibera CONI n. 255 del 25.7.2023 e recepito dalla Federazione (art. 13, Regolamento Safeguarding),  prevede all’art. 5, rubricato “Sanzioni”, che il mancato adempimento degli obblighi di cui agli artt. 2 e 3 del medesimo Regolamento, ossia l’adozione del modello organizzativo e del codice etico entro il 31 agosto 2024 e la nomina del Responsabile per la prevenzione di abusi violenze e discriminazioni da parte dell’Affiliata determina:
· una violazione dei doveri di lealtà e probità sanzionata secondo il Regolamento di giustizia;
· l’impossibilità di riaffiliazione dal 1° luglio 2025.

Cogliamo inoltre l’occasione per informare che sul sito federale, nell’area Safeguarding, sono state pubblicate:
· Linee guida federali aggiornate;
· Safeguarding policy.

Fip Toscana