Torna

Rassegna Stampa

Jr NBA Fip Championship Under 13 Maschile e Femminile.

15 Novembre 2022

Questo il testo del Comunicato Stampa riguardo la Jr NBA Fip Championship Under 13 Maschile e Femminile.

ANCHE LA TOSCANA PARTECIPERÀ ALLA JR NBA FIP CHAMPIONSHIP UNDER 13

Novantotto squadre da tutta la regione ed oltre 1100 ragazzi Under 13. Anche la Toscana parteciperà alla Jr. NBA FIP U13 Championship, torneo unico nel suo genere dedicato a ragazzi e ragazze che coinvolgerà altre 13 regioni, che si affronteranno in 14 leghe fra Novembre 2022 e Maggio 2023. Le squadre vincitrici di ciascuna lega avanzeranno ai Playoff, in un torneo ad eliminazione diretta che eleggerà il Campione nazionale Jr. NBA FIP U13 Championship 2022-23. In Toscana parteciperanno al progetto 79 squadre maschili e 19 femminili per un totale di 1176 ragazzi e ragazze coinvolti.

IL REGOLAMENTO – Ogni lega che parteciperà alla Jr. NBA FIP U13 Championship sarà composta da 25/30 squadre di 30 società di basket, ognuna delle quali sarà abbinata, per sorteggio, ad una franchigia NBA. Ogni squadra partecipante sarà composta da 12 atleti.
Le squadre saranno divise in due Conference, a loro volta suddivise in 3 Division per Conference, esattamente come avviene in NBA. La Lega durerà dalle 12 alle 14 settimane, ed ogni squadra giocherà partite in casa e fuori contro le altre 4 della propria Division per un totale di 8. Le migliori 8 squadre (selezionate dalla classifica) di ogni Conference andranno poi ai playoff (League City League Playoffs). A seguito di due turni ad eliminazione diretta all’interno di ogni Conference, le 4 squadre qualificate giocheranno una Final Four, con le due squadre campioni di Conference a contendersi la vittoria della Lega. Il tutto si concluderà entro la fine di Maggio 2023.

Il presidente della FIP, Giovanni Petrucci, nel corso della presentazione della manifestazione, ha sottolineato che l’iniziativa “ha una portata storica. Per la prima volta una Federazione cestistica nazionale stringe una sinergia così importante con l’NBA. Siamo di fronte ad un progetto pluriennale, che coinvolge migliaia di giovani giocatori e giocatrici, così come le società e tutti i nostri Comitati Regionali. Il campionato Under 13 è di passaggio fra l’attività minibasket e quella giovanile, ed ha un’enorme responsabilità per mantenere vivida la passione nei ragazzi per il nostro sport. Con la possibilità che diamo ora a tutti loro, quella cioè di giocarlo con le maglie e i colori delle franchigie NBA, siamo sicuri che quella passione sarà ancora di più alimentata”.

Fip Toscana